Otto episodi per una lettura che è disponibile gratuitamente sul sito della Edizioni Open.
Ciò che colpisce subito è lo stile semplice e scorrevole, ma, al contempo, evocativo come un affresco di malinconici ricordi mai davvero dimenticati.
La protagonista è Olga, madre di famiglia quarantenne che, una mattina di un giorno qualsiasi, si rende conto di un particolare nascosto nel ritratto che le ha fatto il marito pittore. È un particolare che cela in sé molti segreti e ricordi, ricordi del passato a cui Olga non vuole più pensare, che per tanto tempo ha rifiutato di affrontare. Ed il suo rifiuto le ha sempre impedito di conoscere la verità.
Da qui, dai ricordi che riaffiorano alla memoria di Olga, scopriamo il suo passato, quando, bambina viene respinta da tutti perché “figlia di nessuno”, oggetto dello scandalo, frutto dell’adulterio della madre. Così, finisce a servizio, a soli tredici anni, presso una nobile e ricca famiglia che per lei ha pochi riguardi.
Ma è davvero così?
Molte sono le cose che Olga non sa, come non sa che in fondo è stata sempre protetta e amata, anche se segretamente.
Episodio dopo episodio, vediamo Olga crescere e innamorarsi dell’uomo che sarà suo marito. E sarà lui il depositario dei segreti sulla moglie, segreti che l’uomo custodisce fino al momento in cui Olga non è pronta a sapere.
Ed è nell’ultimo episodio che Olga riesce finalmente a dar sfogo alle lacrime mai versate che l’avevano tenuta prigioniera fino a quel momento. Avrà bisogno di tempo per metabolizzare la verità, per far pace completamente coi ricordi, ma il processo di guarigione dal dolore del passato ha avuto inizio…
Ciò che rimane al lettore, al concludersi della lettura, è una sensazione di dolce, struggente, malinconia per una vita di una donna che non si è mai sentita amata o accettata, per un’ “ultima” che, eppure, ha avuto, nel segreto, sempre una guida…
Commenti recenti